FABRIZIO BOSSO – JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
“il cielo è pieno di stelle” omaggio a Pino Daniele
20 Marzo 2025
FABRIZIO BOSSO – JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
“Il cielo è pieno di stelle”. Omaggio a Pino Daniele
Fabrizio Bosso: tromba
Julian Oliver Mazzariello: pianoforte
Giovedì 20 marzo 2025, il quinto appuntamento della stagione del Kabala è dedicato alla musica di Pino Daniele. “il cielo è pieno di stelle” è il titolo del concerto proposto da Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte: una rilettura intima, essenziale e appassionata dei brani del grande cantautore napoletano.
Il concerto si terrà a Pescara, nella Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo in Via delle Caserme, 58. Il costo del biglietto di ingresso al concerto è di €15 e può essere acquistato anticipatamente presso la sede della Società del Teatro e della Musica (Via Liguria 6, Pescara) oppure, il giorno del concerto, all’ingresso della Sala.
Oltre al biglietto per il solo concerto, sono possibili le formule combo con aperitivo/cena prenotando al numero 324.6112097. Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito kabalaclub.it
“Il Cielo è Pieno di Stelle” è l’omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele. Un progetto pubblicato su disco nel 2024 per Flying Spark/ Warner Music Italia.
Una delle più grandi coppie del jazz italiano di oggi interpreta i brani del grande repertorio del cantautore napoletano. Il “tandem” dei due musicisti ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntato soprattutto sulla musica. L’intenzione non è una semplice rilettura, bensì (ri)vestire una musica già grande ma con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.
Il repertorio di “Il Cielo è Pieno di Stelle”, il cui titolo prende spunto dal testo di Mal di te, abbraccia un’ampia rosa di brani, dall’immancabile Napule è (1977) alla trascinante Je so’ pazzo (1979), la magia di Quanno chiove (1980); ma anche le più recenti Quando (1992) e le due perle del 1993 Allora sì e Sicily, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse il testo.
“La musica e la poetica di Pino Daniele – afferma Fabrizio Bosso – hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato le canzoni di Pino Daniele nella nostra vita!”
Il sesto ed ultimo appuntamento con la stagione del Kabala è per giovedì 3 aprile 2025 con il concerto del Roberto Gatto 4et, formazione composta da Roberto Gatto alla batteria, Alessandro Presti alla tromba, Alfonso Santimone al pianoforte e Gabriele Evangelista al contrabbasso.leberrime e amate dal pubblico.